
Rieti Cuore Piccante – Escursioni e visite guidate tra Rieti e dintorni
Ente Organizzatore: Associazione culturale Animaeacqua
Località: Rieti
Data Inizio Evento: 30 agosto 2013
Data Fine Evento: 1 settembre 2013
Email :
Sito Web dell'evento: www.animaeacqua.it
Recapiti telefoni per informazioni: 3490910728
Programma dell'evento:
Nei giorni della III edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, tra i colori e i profumi della manifestazione Rieti Cuore Piccante – l’Associazione Culturale Animaeacqua propone un ciclo di itinerari dedicati ai turisti e agli appassionati di storia e natura tra Rieti e i suoi dintorni.
30 agosto 2013 – ore 21,30
Trekking in notturna – Rieti Medievale
Appuntamento fronte Chiesa di San Michele Arcangelo – Piazza Cavour – Rieti
Lungo un percorso che si snoda tra le sponde del fiume Velino e le mura civiche, andremo alla scoperta della Rieti del 1200. Un itinerario tra i complessi conventuali di San Francesco, San Domenico e Sant’Agostino, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e le vie delle sedi del potere ecclesiastico e civile, ci consentirà di apprezzare il fascino di una città che, nel corso XIII secolo, fu scenario di grandi eventi.
Difficoltà: T (itinerario turistico – trekking urbano)
Sviluppo percorso: ad anello
Dislivello massimo: indifferente
Tempo di percorrenza: 2 ore escluse le soste
31 agosto 2013 – ore 9,30
Storie d’arti e mercanti
Appuntamento fronte Chiesa di San Michele Arcangelo – Piazza Cavour – Rieti
Lungo un percorso ad anello che, dalla riva sinistra del fiume Velino ci condurrà all’antica zona dei Pozzi fino a San Nicola in Acupenco, andremo alla scoperta di luoghi di culto e antichi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti. Faremo quindi visita alla mostra Paesaggi d’acque, allestita presso il Museo Civico dove, osservando i reperti archeologici rinvenuti nelle campagne di scavo della Conca Velina, ripercorreremo la storia dell’antico Lacus Velinus.
Difficoltà: T (itinerario turistico – trekking urbano)
Sviluppo percorso: ad anello
Dislivello massimo: indifferente
Tempo di percorrenza: 3 ore escluse le soste
1 settembre 2013 – ore 9,30
Trekking al Monte della Cappelletta
Appuntamento ai Prati di Sotto – Cottanello (RI)
Un itinerario immerso nella natura dei Monti Sabini che dai “Prati di Sotto” per i “Prati di Sopra”, tra antiche costruzioni rurali e cerri monumentali, ci condurrà fino alla Cappelletta di San Francesco, a 1205 m di altitudine, dalla quale potremo ammirare lo spettacolare panorama sulla pianura reatina e sul massiccio del Terminillo.
Difficoltà: E (itinerario escursionistico)
Sviluppo del percorso: andata e ritorno
Dislivello: 400 m – Tempo di percorrenza: 3h escluse le soste – Partecipanti: min 10
LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA – Quota di partecipazione: Euro 7,00 – Sotto i 10 anni gratuita